L’ambizioso progetto TARANTO-M.U.E.V.T.! – Mobilità Urbana Ecosostenibile per la Valorizzazione del Territorio -, nasce nell’ambito del Programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile casa-scuola e casa-lavoro (Legge 28 dicembre 2015, n.221) con i fondi ottenuti dal Comune di Taranto e intende dare seguito a iniziative di mobilità sul territorio. Un progetto concreto promosso dal Comune di Taranto in partenariato con AMAT (Azienda per la mobilità nell’area urbana di Taranto), UNIBA, GREENROAD, MASHMALLOW, e INGREEN, che si concentra nelle zone del centro storico e del Borgo, e punta ad alleggerire il traffico privato, ridurre le emissioni che ne derivano, migliorare l’esperienza quotidiana e la vivibilitàà della città.
Azioni che rafforzeranno in termini tecnologici il trasporto pubblico locale, come una piattaforma di monitoraggio del territorio, dei servizi ad esso correlati e delle infrastrutture di mobilità, utilizzo di big data a supporto e strumenti per il monitoraggio ambientale della qualità dell’aria e servizi di messaggistica per le comunicazioni a cluster di cittadini coinvolti nella sperimentazione durante le fasi rilevanti del progetto. TARANTO-M.U.E.V.T.! prevede inoltre interventi di informazione e sensibilizzazione dei bambini in età scolare su tematiche di sicurezza stradale attraverso piattaforme di didattica digitale per le scuole all’interno dei quartieri interessati dal progetto, giochi digitali in forma di applicazioni mobili, laboratori di ascolto e corsi di sicurezza stradale.